Bitcoin sono sulla bocca oramai di tutti, tutti ne parlano, tutti vogliono capire. Spesso però su internet si trovano informazioni sbagliate che possono indurvi a fare scelte sbagliate e che possono costare caro. Se vi siete avvicinati da poco al mono dei Bitcoin e delle criptovalute ecco una lista di 10 cose che forse non sapete.
- I Bitcoin non risiedono sul vostro PC, ma sono in un database condiviso. Quello che avrete è solo un codice che è associato alla quantità di Bitcoin che avete. Se perdete il PC, essendo in possesso del codice (stampatelo e conservatelo in luogo sicuro) potete recuperare i vostri Bitcoin.
- Se avete un portafoglio su un sito online come CoinBase, Xapo o su siti di Exchange, i Bitcoin che sono lì, non sono vostri ma loro. Voi non avete la stringa di codice segreta associata al conto, ma solo le stringhe per ricevere e fare pagamenti. Se chiudono perdete tutto.
- I Bitcoin possono essere già spesi su centinaia di siti, come ad esempio airBaltic, Microsoft, Expedia e moltissimi altri.
- I Bitcoin si possono spendere già in molti negozi intorno a voi, guardate ad esempio su coinmap.org.
- I Bitcoin non si comprano, ma si scambiano. I siti che permettono di acquistare Bitcoin in realtà fanno uno scambio tra chi vuole venderli e chi vuole comprarli.
- Se fai trading su piattaforme come Plus500 o eToro, non entrerai in possesso di Bitcoin o altre criptovalute, scommetterai solo i tuoi Euro sul loro andamento, ma non avrai mai in possesso Bitcoin.
- Se fate trading con Bitcoin o altre criptovalute le tasse dovete pagarle.
- La vera rivoluzione non sono i Bitcoin, ma la tecnologia che c’è dietro. Blockchain viene oramai utilizzate in migliaia di progetti.
- Il 90% dei siti di cloud mining sono banali schemi di Ponzi. Prima di affidare i vostri soldi a qualcuno informatevi.
- Se un giorno il valore di Bitcoin dovesse crollare i siti di Exchange per venderli e avere Euro collasserebbero per l’enorme numero di richieste e probabilmente rimarreste con il cerino in mano.